Studio Marchi s.a.s., studio di ricerca e selezione del personale, ricerca per il proprio organico interno, un/una ADDETTO/A ALLA SELEZIONE.
La risorsa si occuperà di tutto il processo di selezione: contatto cliente, stesura job, attivazione degli annunci sui siti internet, screening curricula, colloqui di selezione, stesura profili.
Desideriamo entrare in contatto con candidati/e aventi i seguenti requisiti:
- Laurea triennale e/o magistrale, preferibilmente in psicologia;
- Buone capacità relazionali e comunicative;
- Capacità di lavorare in team;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi informatici;
- Disponibilità full - time.
La sede di lavoro è Verona.
Si consiglia di inserire nel proprio CV eventuali informazioni relative ai corsi di formazione, abilitazioni o iscrizioni a elenchi ministeriali in materia di salute e SICUREZZA sul LAVORO.
Candidarsi a seguito della lettura dell'Informativa sul trattamento dei dati personali presente sul nostro sito, come dal GDPR (General Data Protection Regulation) Regolamento UE 2016/679
Candidati per questo lavoro →
La risorsa si occuperà di tutto il processo di selezione: contatto cliente, stesura job, attivazione degli annunci sui siti internet, screening curricula, colloqui di selezione, stesura profili.
Desideriamo entrare in contatto con candidati/e aventi i seguenti requisiti:
- Laurea triennale e/o magistrale, preferibilmente in psicologia;
- Buone capacità relazionali e comunicative;
- Capacità di lavorare in team;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi informatici;
- Disponibilità full - time.
La sede di lavoro è Verona.
Si consiglia di inserire nel proprio CV eventuali informazioni relative ai corsi di formazione, abilitazioni o iscrizioni a elenchi ministeriali in materia di salute e SICUREZZA sul LAVORO.
Candidarsi a seguito della lettura dell'Informativa sul trattamento dei dati personali presente sul nostro sito, come dal GDPR (General Data Protection Regulation) Regolamento UE 2016/679