In pochi mesi, è il secondo danneggiamento della bacheca installata in Piazza del Popolo. Il segretario provinciale Facincani: «Non ci facciamo intimidire»
La deputata veronese ha espresso piena solidarietà alla sede locale dell'associazione dei partigiani e all'Istituto veronese per la storia della resistenza e dell'età contemporanea
In una lavagna è stato scritto: «Guarino vs Dal Cero», per questo si pensa che l'atto vandalico sia riconducibile alla tensione tra i due istituti le cui strutture sono insufficienti vista la crescita delle iscrizioni
Il furto è stato messo a segno nella sede del comitato Carnevale Porto San Pancrazio all'ora di pranzo di venerdì: l'allarme è stato lanciato un paio d'ore dopo e sul posto sono arrivati gli uomini delle Volanti della Questura di Verona
Sono stati danneggiati la vetrata e l'impianto di video-sorveglianza, ma nonostante la rottura le telecamere avrebbero comunque ripreso la scena e le immagini sono state consegnate alle autorità
Il tutto si è consumato nella notte di giovedì, con la Questura di Verona che ha avviato le indagini e aumentato in controlli nel quartiere, per il quale è stato chiesto anche un potenziamento del Commissariato
Erano circa cento ed erano state messe a dimora in un tratto di oltre duecentocinquanta metri lungo la Fossa Maestra in località San Zeno di Valle grazie ad un progetto del Consorzio di Bonifica Veronese
A raccogliere le testimonianze dei residenti del quartiere di Verona è stato il gruppo Facebook "Borgo Venezia più sicura", dove i cittadini cercano di tenersi in contatto ed informati per rendere la vita più difficile ai malviventi
L'amministrazione comunale di Sona attraverso la sua pagina Facebook: «Chiediamo ai genitori: sapete cosa fanno i vostri ragazzi? Spiegate loro che tutto ha un prezzo e che non è corretto che a pagare sia sempre il Comune»
L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di sabato, sotto l'occhio vigile delle telecamere: i filmati ora sono in possesso delle forze dell'ordine, che si sono messe al lavoro per risalire agli autori del gesto
Il presidente del Movimento Nonviolento: "Hanno asportato un computer con i nostri dati e una memoria esterna, ma i soldi che avevamo in cassa li hanno lasciati"
Il mezzo aveva cominciato a circolare da pochi giorni e i writer lo hanno subito battezzato con una scritta. Atv: "Il vandalismo ci costa ogni anno migliaia di euro"
È successo a Bussolengo, dove il sindaco era pronto a denunciarli. Sono due giovani di 18 e 25 anni che si sono detti pentiti e si sono messi a disposizione della comunità
12 vetture sono state prese di mira da alcuni ignoti nel quartiere di Veronetta, per la precisione in via Trezza, nel fine settimana e ora il comando di via del Pontiere ha acquisito i filmati delle telecamere per dare un'identità a queste persone
Grazie alla segnalazione di un cittadino, i vandali sono stati identificati nel giro di 24 ore: "I nostri agenti, in borghese e in divisa, non possono essere ovunque: l’attenzione e le comunicazioni dei cittadini onesti sono quindi indispensabili"
La Polizia municipale di Verona sta cercando di identificare gli autori del raid del 12 ottobre, quando sono state rovesciate due scooter e una moto e danneggiati gli specchietti retrovisori di due auto in sosta
Contro i danneggiamenti e gli atti vandalici, gli esponenti leghisti Nicolò Zavarise e Roberto Simeoni chiedono più videosorveglianza e criticano il consigliere Federico Benini che di tasca sua ha riparato una staccionata della pista
Il fatto si è verificato nel quartiere di borgo Nuovo, dove la struttura ancora fresca di costruzione è stata imbrattata da alcuni teppisti: "È triste constatare che esistono persone che si divertono a provocare un danno alla comunità"
Nell'ultimo mese sono stati presi di mira 35 raccoglitori gialli nel veronese, ma anche in Lazio e in Lombardia. La presidente di Humana Karina Bolin: "Pericolosa frustrazione sociale"
La piccola esplosione ha riguardato la colonnina di via Mantova, vicino all'incrocio con via Virgilio. Al suo interno non era presente il rilevatore di velocità
Dalla sede dell'associazione per la Pace tra i Popoli, a Borgo Nuovo, erano stati portati via gli unici oggetti di valore ed erano apparse anche scritte beffarde, ora coperte