Assapora il nuovo Canto Amaro delle Sirene, fatti avvolgere dalle fragranze dei limoni del Garda, dalla dolcezza della vaniglia e dai suoi aromi naturali. Scopri con noi la sua storia, gli ingredienti, il metodo di preparazione e la sua leggenda
Auto e moto d’epoca sfileranno fino a piazza Bra, dove lasceranno ad un vigile, in servizio sulla tradizionale pedana bianco-nera, un dono simbolo di riconoscenza e solidarietà
Quella di Santa Lucia è una festa diffusa in molte regioni d'Italia e nei Paesi del Nord Europa, ma a Verona è particolarmente sentita e si associa a una leggenda che si pone alla base di usanze tramandate nel corso di diversi secoli e tuttora vigenti in moltissime famiglie
La befana del vigile risale al dopoguerra, quando in diverse città d'Italia grazie a questo evento le famiglie più povere potevano ricevere un importante aiuto dai loro concittadini
Quella di Santa Lucia è una festa particolarmente sentita a Verona e si associa a una leggenda posta alla base di particolari usanze tuttora vigenti nelle famiglie scaligere
Con l'arrivo della bella stagione ritorna anche la voglia di mangiarsi un buon gelato di tanto in tanto. Vi proponiamo qui una lista aggiornata al 2017 delle più gustose gelaterie veronesi
La più famosa "maschera" del Carnevale veronese è quella del "Papà del gnoco", ma non è certo l'unica. Sono infatti tantissimi i personaggi tipici riferiti a ciascun quartiere della città
L'usanza ha anche un aspetto solidale molto importante: saranno raccolti infatti generali alimentari che verranno poi devoluti ai Frati Minori di San Bernardino. L'inizio della manifestazione è stato fissato per le 10.30
Quella di Santa Lucia è una festa diffusa in molte regioni d'Italia e nei Paesi del Nord Europa, ma a Verona è particolarmente sentita e si associa a una leggenda che si pone alla base di usanze tramandate nel corso di diversi secoli e tuttora vigenti in moltissime famiglie locali