Si tratta di un 36enne che nella notte tra venerdì e sabato è stato protagonista di un incidente in via Valpantena, a Verona: i suoi valori di alcolemia erano quattro volte superiori rispetto a quanto consentito dal Codice della Strada
Il tasso alcolemico era quasi sette volte oltre il limite e il 59enne protagonista di una serie di incidenti con alcuni mezzi in sosta, può incorrere nella revoca della patente e in una multa salata, oltre ad una severa condanna
L'incidente è avvenuto nella serata di domenica a Jesolo, dove è intervenuta la polizia locale che ha denunciato un 21enne veronese, per essersi messo al volante con un tasso alcolemico di oltre 1.5
È quanto accaduto nella serata del 13 agosto: la Polizia Stradale ha fermato prima il 36enne, che per spostare l'auto ha avvisato a casa, ma l'unica che era in grado di mettersi alla guida era la madre
La pattuglia della sezione radiomobile, lo avrebbe fermato in via Forte Tomba, a Verona, intorno alle 2 della notte tra mercoledì e giovedì, mentre l'uomo si trovava in sella alla propria Honda
Il tutto sarebbe avvenuto nella notte tra venerdì e sabato, quando la Polizia Stradale stava effettuando alcuni controlli nell'ambito dell'operazione "Drugs on street" in viale del Lavoro, a Verona
Arrivata la sentenza definitiva, i carabinieri di Bosco Chiesanuova hanno eseguito l’ordine di carcerazione, emesso il 15 maggio dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Verona, nei confronti del 48enne
Il 37enne è stato fermato dai carabinieri di Verona nel corso dei controlli per le recenti festività pasquali: l'uomo è stato anche denunciato all'autorità giudiziaria, mentre il veicolo è stato sottoposto a fermo
Solamente al termine di un lungo inseguimento, le Volanti della Polizia sono riuscite a bloccare l'Audi A3 avvistata in via Mameli, a Verona. Una volta bloccato, il guidatore si è anche scagliato contro gli agenti per sfuggire al controllo
L'incidente è avvenuto in strada Bresciana, a Verona, intorno alle 19 di martedì: all'arrivo della Polizia municipale il 55enne era ancora evidentemente ubriaco, inoltre era anche sprovvisto di polizza assicurativa
I carabinieri hanno notato l'andatura incerta del mezzo e hanno deciso di fermarlo, accorgendosi subito che il conducente era completamente ubriaco, oltre che privo di patente
È stata la segnalazione di un cittadino a mettere i carabinieri sulle sue tracce: i test hanno poi rilevato che il 33enne aveva un tasso alcolemico pari a 2,27 grammi per litro
Dieci denunce in venti giorni solo degli agenti della polizia stradale. Quattro casi di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope, cinque casi di guida in stato di ebrezza e un caso di fuga
Quattro guidatori sono stati sorpresi a volante con un tasso alcolico superiore a 1.5, mentre un altro è stato trovato positivo a cocaina, cannabinoidi ed anfetamine
Uno è andato a finire contro un palo della luce in corso Venezia e l'altro ha sbattuto contro quattro vetture in sosta in via Cipolla. Segnalati entrambi per guida in stato di ebrezza
Gli agenti lo hanno fermato in via Anfiteatro, a Verona, con il costume addosso e con un tasso alcolico di 1,70 g/l. Il veicolo gli è stato sequestrato e dovrà anche rispondere della mancata reimmatricolazione in Italia
Tre di loro sono stati sorpresi alla guida in condizioni non idonee, mentre il quarto si è rifiutato di essersi sottoposto ai test dopo essere stato trasportato in ospedale
A segnalarlo, alcuni automobilisti all'altezza di Verona Est. La Polizia Stradale lo ha fermato a Verona Sud e lo ha sottoposto all'alcoltest, risultato superiore ai 3,5 grammi di alcol per litro di sangue
Solo per una questione di fortuna nessuno è rimasto ferito nell'episodio, avvenuto a Garda nella serata di domenica: alla guida del mezzo c'era un 26enne veronese con un tasso alcolemico di 2,76 g/l
Nel weekend della polizia municipale di Verona anche alcuni incidenti, come quello di sabato sera in via Villa Glori, dove un 42enne è stato poi sottoposto all'alcoltest, che ha evidenziato il suo stato di ubriachezza
Sono state ore di grande lavoro per i vigili di Verona, costantemente impegnati sul territorio a causa di una serie di scontro, gli ultimi dei quali sono avvenuti nella mattinata di lunedì
Il suo tasso alcolemico era di quasi 1 gr/l, a fronte dello "zero" richiesto dalla legge. La polizia municipale allora bloccato la partenza in attesa di un nuovo ed idoneo guidatore e segnalato l'uomo alla Procura della Repubblica
È successo nel tardo pomeriggio del giorno di Pasquetta a San Bonifacio, quando un uomo ha percorso corso Venezia nel senso opposto di marcia, fortunatamente senza conseguenze per le persone che si trovavano a passeggio a quell'ora
Due incidenti si sono verificati in zona fiera negli ultimi due giorni, uno dei quali ha visto il guidatore andare via dopo l'incidente, salvo essere rintracciato poco dopo
Un 37enne e un 36enne hanno subito il ritiro della patente per mano della Polstrada di Legnago, che li aveva bloccato con un tasso alcolemico due volte superiore a quello consentito dalla legge