Il ciclo di incontri si chiama 'Candidati si diventa' ed è ideato da 4job per orientare gli studenti dell’Università di Verona che vogliono entrare con successo nel mondo del lavoro
La due giorni di orientamento e formazione per creare una nuova realtà imprenditoriale è in programma l'8 e il 9 febbraio presso l’ufficio placement dell’Esu di Verona, in via dell’Artigliere
L'Esu scaligero è il primo ente per il diritto allo studio in Italia a dotarsi di un ufficio capace di favorire l'ingresso nel mondo del lavoro di laureandi e neolaureati
Il nuovo servizio si chiama Accommodation Student ed è pensato per risolvere la richiesta di abitazioni che non sempre viene pienamente soddisfatta dalle residenze direttamente gestite dall'Azienda per il diritto allo studio
Il progetto che permette agli studenti di assistere, con soli 3 euro, agli spettacoli del Teatro Nuovo ora riguarda anche le rappresentazioni in cartellone al Teatro “Carlo Goldoni di Venezia” ed al Teatro “Verdi” di Padova
La domanda si deve presentare online entro le ore 12 del prossimo 31 marzo. Possono godere del contributi gli studenti di università, conservatorio e accademia
Il dato più importante per gli organizzatori sono i visitatori esterni all'università di Verona, diventati un quinto del totale già alla seconda edizione
Tre giorni di appuntamenti e iniziative dal 25 al 27 ottobre al polo Santa Marta che hanno in comune l'obiettivo di presentare tutte le strade percorribili al termine degli studi
Per gli studenti saranno messi a disposizione 150 posti per assistere alle partite casalinghe della Calzedonia Verona. In più in programma tre giornate formative
"Una Cena per Amatrice" è l'evento che avrà luogo l'11 ottobre alla mensa universitaria scaligera, dove, dietro un'offerta, sarà possibile gustare bucatini all’Amatriciana e porchetta fatti arrivare dall'area colpita dal terremoto
Entro e non oltre le 12 del 21 agosto si può fare domanda di accesso alla graduatoria per ottenere uno dei 423 posti messi a disposizione dall'azienda per il diritto allo studio
Esu Verona mette a disposizione 423 posti per il prossimo anno accademico, all'interno delle sue strutture in prossimità dei poli universitari di Veronetta e Borgo Roma
Oltre 320mila euro sono stati investiti da Esu per le le opere di manutenzione dei ristoranti dell'UniVr, riammodernati e resi più vivibili per gli studenti
UniVerò: si scrive università, si legge futuro. Si tratta del primo Festival di orientamento al lavoro e si terrà a aprtire dal 9 fino al giorno 11 dicembre: "Vogliamo raccontare ai nostri ragazzi quali sono le strade che possono intraprendere dopo la laurea e aiutare ciascuno di loro a trovare la propria"
Dopo il polverone di polemiche alzato dai Democratici scaligeri per la pubblicazione sul social network di alcuni filmati su Mussolini, il presidente dell'Esu risponde alle critiche
Domenico Francullo è finito nel mirino del Partito Democratico scaligero, a causa di alcuni filmanti "nostalgici" comparsi sul suo profilo nel noto social network e accompagnati da commenti definiti "sibillini"
Prezzi a partire da 5 euro per le opere in cartellone e gli show teatrali: "Abbiamo investito 20mila euro e siamo certi che numerosi saranno coloro che coglieranno l’opportunità di assistere a performance sul palcoscenico dell'anfiteatro e del Filarmonico"
Un decreto legge del governo mina la possibilità di spendere i milioni a disposizione delle Regioni perchè dovranno fare i conti con il Patto di stabilità. Appello ai parlamentari: "Sventate questo ennesimo blitz"
Piccola idea rivoluzionaria per il servizio Diritto allo studio dell'UniVr: la convenzione potrà distribuire ai docenti una tessera per tariffe agevolata estendibile anche alla propria famiglia. E i presidi potranno inserire i ragazzi delle classi
In zona universitaria pullulano offerte da 250-400 euro come ridere. Dipende dalla sistemazione che uno accetta. Non tutti sanno che l'azienda regionale di Diritto allo studio ha posti a partire da 67 euro al mese. Il massimo è 230
Il presidente Mariotti: "Non ci sarà alcun costo da parte dell'azienda. E’ un’opportunità destinata a giovani veneti laureati residenti fuori dai nostri confini, potenziali eccellenze professionali nel nostro campo"