Un petizione europea per chiedere alla Commissione Ue di estendere l'obbligo di indicare l'origine in etichetta a tutti gli alimenti. In Veneto le firme raccolte sono state 99mila, di cui 22.187 a Verona
E nell'ambito della diciassettesima edizione del Festival Internazionale dei Giochi in Strada hanno organizzato delle attività anche l'Ulss 9 Scaligera e la Coldiretti Verona
Nel solo Veneto i danni alle produzioni hanno raggiunto 100 milioni di euro: «Non parliamo di calamità naturale ma di catastrofe», spiega il Presidente Coldiretti Veneto e Verona
Al centro della serata, la presentazione di un documento da sottoporre a tutti i comuni per sensibilizzare sindaci, amministratori pubblici e autorità sulla situazione in cui versa il settore primario
Le uve del Pinot Grigio della Doc Garda sono state valutate da 0,45 a 0,5 centesimi al chilogrammo. Davide Ronca, presidente di Coldiretti Pastrengo: «Contrazione dei prezzi ingiustificata»
Si è svolto in Camera di Commercio a Verona il convegno "Tutela del Made in", promosso da Coldiretti, Regione Veneto e dal Comitato Scientifico della Fondazione "Osservatorio Agromafie"
Nel Veronese i danni stimati sulle principali colture frutticole ad oggi si aggirano sui 79,1 milioni di euro e l'assessore regionale all'agricoltura Pan vuole chiedere l'intervento del ministro Centinaio
Un progetto sperimentale sviluppato insieme ad Aipo Verona, Consorzio Agrario del Nord-Est con la gestione tecnica di Agrea Centro Studi e il supporto economico di Banco Bpm e Cattolica Assicurazione
Uno studio di Coldiretti ha certificato un aumento record di giovanissimi produttori di vino e le loro aziende hanno anche risultati economici superiori alla media. E nel padiglione del Veneto, in scena l'abbinamento tra vino e pizza
Franca Castellani, presidente del consorzio che gestisce i mercati di Campagna Amica della Coldiretti: «I mercati si sono trasformati da luoghi di commercio a momenti di aggregazione, svago e socializzazione»
Se originariamente le province più colpite erano Padova e Rovigo, non sono state risparmiate Treviso, Venezia e neppure Verona dove più si concentra la produzione di frutta regionale
"Il protocollo – spiega l’assessore Pan – intende valorizzare tutti gli strumenti e le strategie di prevenzione e responsabilizza allevatori e categorie economiche ad avvalersi di tutte le misure messe in campo dalla Regione per contenere al massimo i danni causati dal lupo"
Ritengono che il nuovo tracciato consumi troppo suolo agricolo e non risolva il problemi viabilistici di Verona Sud. Sull'opera le istituzioni si stanno confrontando per poter arrivare ad appaltarla nel 2020
Stefano Chiavegato, presidente di Terranostra Verona di Campagna Amica: "La qualità più apprezzata è il mantenimento delle tradizioni alimentari, ma cresce la domanda di servizi aggiuntivi"
C'è il grana brasiliano ribattezzato Reggianito o Parmesao, ma anche le imitazioni di provolone e mortadella. La Coldiretti chiede all'Italia di non ratificare il Ceta e all'Europa di non chiudere un nuovo accordo con i paesi del Sud America
Sono il ministero delle politiche agricole, retto da Maurizio Martina, e quello alla salute di Beatrice Lorenzin, concentrati nella ricerca di fondi all'interno della legge di bilancio
L'associazione del settore primario si è rivolta alla Regione, intanto continuano gli abbattimenti di volatili che ormai viaggiano sull'ordine delle decine di migliaia a settimana
Lo mostra un rapporto elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare. Nei primi due posti: Reggio Calabria e Genova
Il deputato 5 Stelle Mattia Fantinati ha interrogato i ministri Lorenzin e Galletti. "L'emergenza Pfas in Veneto è fuori controllo ed è stata a lungo sottovalutata"