Non sembra di essere a fine ottobre, ma a fine settembre, con massime e minime superiori alla media di circa sei gradi. Un'anomalia che proseguirà anche nei prossimi giorni
Sono le previsioni dei meteorologi Arpav a richiamare l'attenzione sul clima atteso sul territorio veneto in questi giorni, con le "massime" che potrebbero toccare anche i 38°
Dopo mercoledì e domenica scorsi, anche ieri, lunedì 1 luglio, è stato registrato un valore superiore alla soglia di informazione, pari a 180 microgrammi/metro cubo
Al momento è a carico di ignoti e permetterà di chiarire tramite l'autopsia la causa del decesso di Albert Gaisha Morina, 24enne deceduto dopo una caldissima giornata di lavoro
«Gli animali mangiano meno, bevono di più e producono meno latte», lo spiega Giorgio Marconi, allevatore di Nogara e membro di Giunta di Coldiretti Verona, dopo l'ondata di calore di questi giorni
Per portare Albert Gaisha Morina in ospedale era stato richiesto l'intervento dell'eliambulanza, su cui però il giovane non è mai salito. E il direttore del 118 spiega il perché
Pomeriggio complicato quello di venerdì per i pompieri scaligeri, chiamati a diversi interventi nella stessa fascia oraria per domare le fiamme divampate in provincia a causa del grande caldo di questi giorni
Tre grandi colpi di calore sono stati registrati dal 118 nella giornata del 27 giugno. Il più grave a Mozzecane, dove la persona non ha avuto scampo ed è deceduta sul posto. Altri due sono stati segnalati a Verona e Colognola ai Colli
Il limite è stato superato a Verona, Bosco Chiesanuova, Legnago e San Bonifacio. Le categorie più a rischio sono gli anziani, i bambini, le donne in gravidanza e le persone affette da disturbi respiratori
Gli impianti di Acque Veronesi sono infatti già messi a dura prova e stanno per arrivare alla loro massima potenzialità. Viene rinnovato a tutti dunque l'invito ad evitare un uso improprio delle risorse idriche
Un'allerta che riguarda tutta Italia. Oggi sono sei le città da bollino rosso e domani saranno sedici. Le temperature massime potrebbero superare anche i 40 gradi centigradi
L'assessore Bertacco: «Gli anziani devono sapere che possono contare su molteplici aiuti, penso alle farmacie comunali, ma anche ai volontari che si offrono per chiacchierare al telefono, ascoltando gli anziani nelle ore del giorno e della sera in cui sale la malinconia»
Lo scorso anno in totale furono dieci tra bagnanti e sub i decessi nelle acque del Garda, mentre mercoledì sera un 63enne ha rischiato di morire sulla sponda bresciana. Tra i principali fattori di rischio vi è proprio il fenomeno dell'idrocuzione
«I tempi lunghi di maturazione hanno sviluppato maggiormente la parte zuccherina del frutto», ha spiegato un produttore di Gazzo Veronese. E Coldiretti Verona chiede ai consumatori di privilegiare i prodotti a km 0
Almeno fino a venerdì 10 agosto, il livello di allarme è al massimo. Si prevedono temperature percepite anche di 36 gradi in una settimana dove il caldo non ha lasciato tregua
Il sistema di prevenzione nazionale ha emesso un bollettino in cui si prevede per il capoluogo scaligero l'allerta massima per la prima metà della settimana
"Generalmente apriamo le girandole quando gli animali sono già rientrati nei propri reparti interni, al termine della giornata", ha spiegato Caterina Spiezio dopo il piccolo esperimento messo in atto nella giornata di mercoledì
Le temperature elevate e un grave guasto al compressore fanno slittare l'apertura del Palaghiaccio di Bosco Chiesanuova prevista per il 4 agosto. Dal 2019 i lavori di rifacimento