rotate-mobile
Venerdì, 29 Marzo 2024
Notizie

Maturità 2012: la poesia di Montale, protagonista del "male di vivere"

L'analisi del testo della prima prova degli esami è centrata sul brano "Ammazzare il tempo" del Premio Nobel per la Letteratura. Ma cosa tratta la poesia dell'autore? Ecco poche righe per capirne di più.

Eugenio Montale è stato un poeta, giornalista e critico musicale italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1975. La Storia della sua poesia è contenuta in alcune raccolte versi contengono la storia della sua poesia, tra le quali Ossi di seppia (1925); Quaderno di traduzioni (1948) e, Auto da fè (1966), la raccolta dalla quale è stato tratto il brano "Ammazzare il tempo", protagonista dell'analisi del testo della maturità del 2012.

Durante la sua vita Montale ha scritto relativamente poco: quattro raccolte di brevi liriche, un "quaderno" di traduzioni di poesia e vari libri di traduzioni in prosa, due volumi di critica letteraria e uno di prose di fantasia. A ciò si aggiungono gli articoli della collaborazione al Corriere della sera. Il quadro è perfettamente coerente con l'esperienza del mondo così come si costituisce nel suo animo negli anni di formazione, che sono poi quelli in cui vedono la luce le liriche della raccolta Ossi di seppia.

La poesia è per Montale principalmente strumento e testimonianza dell'indagine sulla condizione esistenziale dell'uomo moderno, in cerca di un assoluto che è però inconoscibile. Tale concezione poetica – approfondita negli anni della maturità, ma mai rinnegata – non attribuisce alla poesia uno specifico ruolo di elevazione spirituale; anzi, Montale al suo lettore dice di "non chiedere la parola", non "domandare" la "formula" che possa aprire nuovi mondi. Il poeta può solo dire "ciò che non siamo": è la negatività esistenziale vissuta dall'uomo novecentesco dilaniato dal divenire storico. A differenza delle "illuminazioni" ungarettiane, Montale fa un ampio uso di idee, di emozioni e di sensazioni più indefinite.

Egli cerca infatti una soluzione simbolica (il "correlativo oggettivo", contemporaneamente adottato da Thomas Stearns Eliot) in cui la realtà dell'esperienza diventa una testimonianza di vita. Proprio in alcune di queste immagini il poeta crede di trovare una risposta, una soluzione al problema del "male di vivere": ad esempio, il mare (in Ossi di seppia) o alcune figure di donne che sono state importanti nella sua vita. La poesia di Montale assume dunque il valore di testimonianza e un preciso significato morale: Montale esalta lo stoicismo etico di chi compie in qualsiasi situazione storica e politica il proprio dovere. Rispetto a questa visione, la poesia si pone per Montale come espressione profonda e personale della propria ricerca di dignità e del tentativo più alto di comunicare fra gli uomini. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maturità 2012: la poesia di Montale, protagonista del "male di vivere"

VeronaSera è in caricamento