Torna la musica live a "Le Cantine de l’Arena Music Brasserie": ecco i concerti di Ottobre
Dopo la pausa estiva, da venerdì 7 ottobre, tornano gli appuntamenti con la musica dal vivo in uno dei luoghi di culto per gli appassionati. Il calendario completo dei concerti ad Ottobre
Finalmente, dopo la lunga pausa estiva, la Music Brasserie riaprirà il suo palcoscenico venerdì 7 ottobre 2016, dandoci la possibilità di assistere a grandi concerti jazz e non solo, in uno dei club più rinomati del nord Italia. Grandi le novità musicali anche per questa edizione, soprattutto per quanto riguarda le band straniere.
Le Cantine de l’Arena, il locale culto a Verona per la buona cucina e la buona musica, ricordano che tutte le serate sono ad ingresso libero e che cenando nel locale è possibile mantenere il tavolo per assistere allo spettacolo.
Ogni Martedì, alle ore 22.00, per la Rassegna Jazz club il palco ospita concerti jazz con grandi ospiti nazionali ed internazionali; i repertori spaziano tra tutte le sfaccettature e contaminazioni del jazz, dal bebop allo swing, al dixieland, bossanova, acid jazz ed affini. Mercoledì e Giovedì (dalle ore 20.00) dopo il successo dell’anno scorso, si riconferma la nostra Rassegna “Dinner&Music”: serata con sottofondo musicale “jazz-lounge”, creato da un trio acustico.
Il Venerdì, alle ore 22.30, e la Domenica, alle ore 19.00 (in orario aperitivo), per la Rassegna World music, si organizzano concerti che viaggiano lungo tutti i binari musicali (funky, blues, soul, bossanova, lounge, e simili).
Programma di ottobre 2016
VENERDÌ 07 OTTOBRE 2016 ORE 22,30
MAX FERRAUTO + AURÉLIEN MORRO & THE CHECKERS
(Blues)
MAX FERRAUTO voce, vocophone
AURÉLIEN MORRO chitarra e voce
ERIC COURIER basso
FRÉDÉRIC CANIFET tastiere
MIGUEL PEREIRA batteria, percussioni
Dalla Francia torna nella sua regione d'origine il bluesman Max Ferrauto, con il suo timbro rauco e graffiante e il suo inconfondibile blues, per accendere la riapertura delle Cantine de l’Arena. Sarà accompagnato da “Aurélien Morro & The Checkers”, considerato uno dei gruppi emergenti della nuova scena blues francese.
DOMENICA 09 OTTOBRE 2016 ore 19.00
TITTI CASTRINI 4ET
“Dalla canzone allo swing”
TITTI CASTRINI voce, fisarmonica, piano
DAVIDE VERONESE voce, tromba
MAURO SERENO contrabbasso
PAOLO MAPPA batteria, percussioni
Un musicista brillante come pochi, un repertorio di gran classe. Un viaggio musicale attraverso lo swing anni ’30, giocando sia con la canzone d’autore, nei suoi colori e nei suoi racconti, che nei suoi “raccolti”, nelle sue composizioni originali, tratte dalla vita della gente semplice. Titti Castrini torna alle Cantine de l’Arena per una serata dedicata a quella musica che ha contribuito a “fare” la Storia del nostro Paese, “…un omaggio all’orchestrina di una volta…”, come l’ha definita lui, nel suo stile inconfondibile di musicista di strada.
MARTEDÌ 11 OTTOBRE 2016 ore 22.00
NEW MOTION 4et
(Jazz)
FRANCESCO GEMINIANI sax
ANDREA POZZA piano
LORENZO CONTE contrabasso
ALFRED KRAMER batteria
Per aprire la "Rassegna Jazz" 2016-17 a “Le Cantine de l’Arena Music-Brasserie”, un progetto di artisti conosciuti dal nostro pubblico ma ben noti anche nel panorama musicale internazionale.
”NEW MOTION 4et" è un incontro, un viaggio espressivo che Francesco Geminiani, Andrea Pozza, Lorenzo Conte e Alfred Kramer intraprendono per rileggere assieme le proprie composizioni originali ed alcuni brani del grande repertorio jazzistico internazionale.
VENERDÌ 14 OTTOBRE 2016 ore 22.30
SUGARPIE & THE CANDYMEN
(Swing, Blues, Pop)
LARA FERRARI voce
JACOPO DELFINI chitarra gipsy e voce
RENATO PODESTÀ chitarra, banjo e voce
CLAUDIO OTTAVIANO contrabbasso
ROBERTO LUPO batteria
Sugarpie & The Candymen nasce nel 2008 dall’incontro di cinque musicisti di Piacenza e Cremona, uniti dalla comune passione per swing, gipsy jazz, blues, soul, pop: la sfida è sposare in modo originale, ma allo stesso tempo elegante ed accattivante, tutti questi generi musicali.
Sofisticate armonie vocali e atmosfera stile "modern-swing" caratterizzano fortemente il gruppo, che in questa speciale occasione ospiterà la bellissima voce di Lara Ferrari.
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016 ore 19.00
RAPHAEL WRESSNIG & THE SOUL GIFT BAND
"heavy organ soul & funk"
(Soul, Funk)
RAPHAEL WRESSNIG organo Hammond B-3
ENRICO CRIVELLARO chitarra
SILVIO BERGER batteria
Raphael è un tastierista davvero unico nel suo genere ed è tra i pochi organisti B-3 in grado di rendere al massimo la potenza dell’organo Hammond. La sua base tecnica si fonda sulle strutture jazz e blues ma l’espressione e l’anima sono funk, nell’ottica di un’improvvisazione continua.
Artista versatile e virtuoso, crea uno spettacolo dove il groove è alla base di ogni interpretazione, eclettica, coinvolgente ed esemplare allo stesso tempo.
MARTEDÌ 18 OTTOBRE 2016 ore 22.00
PIETRO TONOLO TRIO
(Jazz)
PIETRO TONOLO sax tenore, sax soprano, flauto
GIANCARLO BIANCHETTI chitarra
MARCO FRATTINI batteria
Questa sera il sassofonista veneziano presenta alle Cantine il suo nuovo trio, inusuale ed eccezionale (vista l’assenza del contrabbasso), ma sempre di elevato spessore. Pietro Tonolo e Giancarlo Bianchetti collaborano intensivamente da tempo, condividendo vari progetti musicali. In questa nuova sfida si unisce il giovane batterista Marco Frattini, musicista dallo stile estremamente personale e al contempo versatile.
VENERDÌ 21 OTTOBRE 2016 ore 22.30
ONE MAN 100% BLUEZ
(Blues)
DAVIDE LIPARI voce e chitarra
LOW CHEF basso
FILIPPO SCHININÀ batteria
Davide Lipari (ONE MAN 100% BLUEZ) è un giovane cantante, chitarrista, armonicista e compositore romano. I suoi viaggi fra Boston, New York e New Orleans e l’ascolto appassionato di molti generi musicali si riflettono nella sua scrittura (all’attivo ha quattro album): brani che esplorano le lande desolate della vena blues, ma sfaccettati di moltissime influenze, dal sapore moderno, ma sempre, totalmente, roots.
DOMENICA 23 OTTOBRE 2016 ore 19.00
GiBIERfest BAND
(Musica tirolese)
MICHELE "Ohne Gas" COLÒ clarinetto e fisarmonica
ALESSANDRO "Langsam" MANDREDI clarinetto
MATTEO "Scheisse" COSTANZI tromba e flicorno soprano
MARIANO "Zimmer Frei" MORANDINI tromba e flicorno soprano
ALESSIO "Radler" CASTIONI trombone
ALESSIO "Schwein" BRONTESI trombone
GIORDANO BRUNO "Kaiser" TEDESCHI kaiserbaritone
SIMONE "MetallMechaniker" NIBOLI bassotuba
MANUEL "Trommel" FRACCA batteria e percussioni
La GiBIERfest Band è una piccola banda musicale, nata grazie alla passione per la musica e lo stile di intrattenimento gemütlich. Il suono della GiBIERfest Band richiama le tipiche formazioni di strumenti a fiato Böhmischen, ma il repertorio, negli anni, ha subito un allargamento arrivando a presentare, oltre a brani originali e della tradizione tirolese e bavarese, anche pezzi tratti sia dalla tradizione musicale italiana, che dalle sigle dei cartoni animati e dalle colonne sonore.
MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ore 22.00
PHILIPPE PETRUCCIANI 4ET
(Jazz)
PHILIPPE PETRUCCIANI chitarra
ALESSANDRO COLLINA piano
RODOLFO CERVETTO batteria
Special Guest
DOMINIQUE DIPIAZZA basso elettrico
Il progetto nasce grazie ad anni di intensa collaborazione tra Petrucciani, Collina e Cervetto, con l'intento di raccontare e raccontarsi, delineare un suono ed un’intesa che duri nel tempo.
L'apice della maturazione e quindi del successo di questo lavoro, i cui brani sono scritti da Philippe e da suo fratello Michel, avviene con l'arrivo nel gruppo di uno dei più grandi bassisti elettrici della scena musicale mondiale: Dominique Dipiazza. Il nuovo suono assume una connotazione decisamente più camaleontica, che permette alle singole e differenti personalità dei quattro musicisti di fondersi in un magico viaggio tra suoni e ritmi provenienti da culture di tutto il mondo.
VENERDÌ 28 OTTOBRE 2016 ore 22.30
JJC BAND "After Midnight"
(Tulsa sound)
GIORGIO PEGGIANI voce e armonica
SIMONE BOFFA chitarra,
GIOVANNI GUERRETTI piano
ALESSANDRO TOSI basso
ARKY BUELLI batteria
Presentazione del CD live "After Midnight".
JJC Band nasce da un’idea del bassista veronese Alessandro Tosi di omaggiare J.J. Cale, considerato un capofila del cosiddetto Tulsa Sound, stile inconfondibile che riesce a fondere fra loro diversi generi, tra i quali blues, jazz, country-rock. Questo grande musicista ha ispirato artisti del calibro dei Dire Straits ed Eric Clapton, per citarne alcuni (quest’ultimo, tra l’altro, ha portato alla fama mondiale due brani dello stesso Cale, “Cocaine” e “After Midnight”).
DOMENICA 30 OTTOBRE 2016 ore 19.00
THE BLUES ADVISORS
(Soul, Blues, Pop)
ROSSANA D'AURIA voce
ENNIO RIGHETTI chitarra
PIPPO BRICOLO organo
ORESTE SOLDANO batteria
Arrivano sul palco delle Cantine i “Blues Advisors” di Pippo Bricolo, Ennio Righetti e Oreste Soldano, tutti specialisti noti della scena scaligera. Questa nuova formazione si distingue per la combinazione di diversi retroterra stilistici: Blues e R& B per il leader, musica e canzone brasiliana per Righetti, Jazz, Latin e Boogaloo per Soldano. I tre hanno allestito un repertorio atto a valorizzare il grande talento di Rossana D’Auria, negli ultimi anni affermata vocalist fra le più duttili e richieste.
Informazioni al pubblico e prenotazioni:
Le Cantine de l'Arena
Tel. 045 8026373 – 045 8032849
In Evidenza
-
Santa Lucia: Verona tra tradizione e leggenda
-
Cenone di Capodanno 2020 a Verona: i migliori ristoranti
-
Edilizia ad impatto zero. La casa itinerante rigenerativa in mostra a Verona
-
Arancia: ecco perchè non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole