rotate-mobile
Martedì, 30 Aprile 2024
Economia

Ottobre conferma la tendenza positiva del mercato del lavoro in Veneto

L'analisi della Bussola di Veneto Lavoro indica un volume di assunzioni superiore a quello di due anni fa, mentre lo sblocco dei licenziamenti al momento non ha causato criticità

Il mese di ottobre conferma la tendenza positiva del mercato del lavoro veneto con un volume di assunzioni superiore a quello del 2019 (51.000 rispetto a 47.000) e un saldo che seppure negativo, come normale in questo periodo dell'anno a causa del maggior numero di cessazioni di rapporti di lavoro rispetto alle attivazioni, soprattutto a tempo determinato, risulta comunque migliore rispetto a quello di due anni fa (-20.000 posizioni lavorative dipendenti contro -23.000). Questa l'analisi offerta dalla Bussola di Veneto Lavoro sul mese da poco trascorso. 

Notizie incoraggianti anche dal contesto economico nazionale: il PIL è visto in crescita di oltre il 6% e tutti i settori sono ancora in forte espansione, seppure su ritmi più lenti rispetto ai mesi precedenti. Secondo la Banca d'Italia, circa il 70% delle imprese industriali e il 60% di quelle dei servizi si attendono di recuperare o superare i livelli precedenti la pandemia entro la fine dell’anno. Se le previsioni dovessero essere confermate, è lecito attendersi il protrarsi di ricadute positive anche sul fronte occupazionale.

Finora il 2021 ha fatto registrare in Veneto una crescita di 52.600 posizioni lavorative, più di quelle guadagnate nell'analogo periodo del 2019 (+51.200), e la forbice della domanda di lavoro continua a ridursi (-11%). Il saldo è positivo in tutte le province e inferiore a quello del 2019 solo per Venezia e Verona, che pagano ancora le difficoltà dei primi mesi dell'anno con i flussi turistici pasquali ancora bloccati. Anche a livello settoriale i saldi si rivelano positivi ovunque, con l'unica significativa eccezione del tessile-abbigliamento che perde circa 500 posizioni lavorative. La flessione della domanda di lavoro è tuttavia ancora largamente estesa, con punte del -36% nell’occhialeria, del -24% nei servizi turistici e del -22% nel commercio. In terreno positivo, invece, macchine elettriche (+13%), industria chimica e plastica (+4%), istruzione (+7%) e servizi sanitari (+5%).

Le cessazioni, complessivamente 408.000, si sono ridotte del 12% rispetto al 2019. Riguardo ai motivi di chiusura dei contratti, continuano a prevalere le cessazioni per fine termine (52% del totale) rispetto alle dimissioni (32%), mentre i licenziamenti economici, collettivi e individuali, e quelli disciplinari rappresentano sempre una quota abbastanza marginale.

Da segnalare, a partire dal secondo trimestre dell'anno, il significativo aumento delle dimissioni che, prendendo in considerazione solo quelle da contratti a tempo indeterminato e non avvenute durante il periodo di prova, tocca nell'anno il +11% rispetto al 2019. Si tratta di un fenomeno trasversale, che interessa uomini e donne, italiani e stranieri, giovani e lavoratori senior, e che sebbene sia espressione di una molteplicità di cause, rappresenta sicuramente un segnale di riattivazione della mobilità dei lavoratori, in particolare in alcuni settori e per determinate professioni.

L’incremento delle dimissioni è infatti molto forte nel comparto sanitario e sociale (+44%), nell’industria metalmeccanica e nell’edilizia (+16%), mentre la variazione è negativa nel turismo, nel commercio e nei servizi finanziari, a conferma delle difficoltà che ancora interessano questi settori. A crescere è anche il tasso di ricollocazione dei lavoratori a 30 giorni dalle dimissioni e anche questo può essere letto come un segnale di una rinnovata mobilità sul mercato del lavoro. A fronte di una media di tutti i settori pari nel 2021 al 52%, le percentuali arrivano al 74% per gli infermieri, al 70% per tecnici informatici e statistici e al 66% per gli autisti di mezzi pesanti e camion.

Per quanto riguarda invece i licenziamenti, anche il mese di ottobre conferma la tendenza di fondo che registra volumi inferiori a quelli degli anni pre-pandemia: i lavoratori interessati sono stati 292, il 45% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. Complessivamente dopo lo sblocco di giugno hanno perso il lavoro causa licenziamento 1.439 lavoratori, dipendenti di 819 aziende. Anche lo sblocco totale di novembre, che ha di fatto riaperto la possibilità di licenziamento per tutte le imprese, non ha prodotto scossoni, con 583 licenziamenti rispetto agli 862 del 2019, anche per effetto di residui periodi di protezione garantiti dalla cassa integrazione.

Nonostante il periodo decisamente positivo, sul mercato del lavoro veneto, così come su quello nazionale, continuano ad aleggiare alcune possibili criticità, a partire dalla difficoltà di reperimento di manodopera espressa dalle imprese e che può essere imputata, oltre che ad aspetti demografici, a problemi di mismatch occupazionale, peraltro già presenti nel periodo pre-pandemico, e alla mancata partecipazione al mercato del lavoro da parte di potenziali lavoratori ancora frenati dalla circolazione del virus.

Infografica Bussola novembre 2021-2

Bussola Veneto Lavoro: scarica il report completo fino al mese di ottobre

Scarica il pdf dell'infografica

«Siamo di fronte a dati che dimostrano come l’occupazione in Veneto si stia riallineando ai livelli pre-pandemia. Il bilancio complessivo annuale è superiore a quello del 2019 e la forbice della domanda di lavoro si sta restringendo, anche se il numero complessivo di assunzioni rimane inferiore (-11% sul 2019) e cresce il numero delle dimissioni. Fenomeno questo che dimostra la volontà di molti lavoratori di cercare migliori opportunità lavorative. E su questo aspetto dobbiamo intervenire, rafforzando politiche del lavoro che offrano strumenti adeguati ai lavoratori stessi», ha commentato l'assessore veneto al Lavoro Elena Donazzan.
«La crescita delle dimissioni è particolarmente elevata in settori che sono stati più impegnati e coinvolti nel periodo della pandemia: dai servizi sanitari e sociali al metalmeccanico e costruzioni, dove i lavoratori dimessi trovano spesso e presto un altro lavoro – ha proseguito Donazzan -. Più che un distacco dal lavoro ciò indica la volontà di ricercare opportunità migliori. È un segnale di riattivazione della mobilità dei lavoratori. Elementi questi che ci dicono che va proseguita la strada di investire su politiche di accompagnamento e orientamento al lavoro e dei lavoratori».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ottobre conferma la tendenza positiva del mercato del lavoro in Veneto

VeronaSera è in caricamento