rotate-mobile
Attualità

Malattie autoimmuni e infiammatorie, identificato nuovo approccio terapeutico

Il nuovo studio, tutto veronese, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Scientific reports del gruppo Nature, punto di riferimento internazionale sia per ricercatori di base che per medici specialisti

Svelato un nuovo approccio terapeutico per le malattie autoimmuni e infiammatorie basato sull’utilizzo di nanovescicole derivate da cellule staminali mesenchimali. Il lavoro intitolato “Nanovescicole derivate da cellule staminali mesenchimali adipose bloccano il traffico dei linfociti T e inibiscono l’encefalomielite sperimentale autoimmune” è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Scientific reports del gruppo Nature, punto di riferimento internazionale sia per ricercatori di base che per medici specialisti.

Lo studio, tutto veronese, è stato curato dal team coordinato da Bruno Bonetti, direttore dell’Unità operativa complessa Neurologia A dell’Azienda Ospedaliera Integrata di Verona, docente di Neurologia del dipartimento di Scienze Neurologiche, Biomediche e del Movimento diretto da Andrea Sbarbati. Alessia Farinazzo dello stesso dipartimento e Stefano Angiari del dipartimento di Medicina condividono la posizione di primo autore dello studio. Hanno, inoltre, collaborato allo studio Gabriela Constantin, Silvia Dusi e Serena Ruggeri del dipartimento di Medicina, e Raffaella Mariotti, Ermanna Turano, Eduardo Bistaffa e Roberta Bonafede del dipartimento di Scienze Neurologiche, Biomediche e del Movimento.

Nella maggior parte dei casi, le terapie a disposizione in pazienti con malattie autoimmuni riescono solo a rallentare l’evoluzione della malattia senza riuscire a ottenere una guarigione. La scoperta scientifica dell'ateneo scaligero apporta un contributo importante nell’identificazione di approcci terapeutici innovativi e ha il potenziale di essere applicata a malattie autoimmuni come la sclerosi multipla, il lupus eritematoso sistemico, l’artrite reumatoide, la psoriasi, il diabete mellito insulino-dipendente.

Lo studio si è focalizzato sull’utilizzo della terapia basata su nanovescicole, un approccio innovativo basato sulla capacità di tali strutture di trasportare e rilasciare molecole terapeutiche derivate da cellule staminali. La nuova terapia basata su nanovescicole è stata in grado di impedire la formazione di focolai infiammatori e il conseguente danno tessutale nel sistema nervoso centrale nell’encefalomielite sperimentale autoimmune che rappresenta il modello più utilizzato di sclerosi multipla. “I fattori scatenanti tale patologia non sono noti con certezza – spiegano i ricercatori - ma numerose evidenze cliniche e sperimentali indicano che alla base vi è una reazione del sistema immunitario che individua quale bersaglio dei suoi linfociti il rivestimento dei neuroni, la mielina, compromettendone così la capacità di condurre gli impulsi elettrici all’interno del cervello. All’infiltrazione nel tessuto cerebrale di cellule immunitarie chiamate linfociti T, è correlata la comparsa dei segni clinici e patologici di disfunzione del sistema nervoso centrale tipici della sclerosi multipla. La ricerca scaligera ha dimostrato che il trattamento con nanovescicole inibisce l’attivazione dei linfociti T (misurata come proliferazione e rilascio di mediatori infiammatori), che sono elementi patogenetici fondamentali nello sviluppo delle malattie autoimmuni”.

Attraverso l’utilizzo di tecniche avanzate di microscopia intravitale, il team scaligero ha, inoltre, dimostrato che le nanovescicole bloccano la migrazione dei linfociti circolanti all’interno del cervello, un processo fondamentale per lo sviluppo della sclerosi multipla. “In tutte le malattie infiammatorie – aggiungono i ricercatori - il primum movens della riposta immunitaria è rappresentato dalla migrazione delle cellule immuni circolanti, chiamate anche globuli bianchi o leucociti, dai vasi sanguigni nei tessuti dove si sviluppa il processo patologico. Nel caso di malattie infiammatorie non dovute ad infezioni, come le malattie autoimmuni, il processo infiammatorio e la migrazione dei leucociti non hanno più un ruolo di difesa dell'organismo, ma un ruolo patologico critico provocando un importante danno tessutale. Infatti, le malattie autoimmuni sono dovute a un “errore” del sistema immunitario, il quale dirige le proprie potenzialità offensive contro tessuti propri dell’organismo anziché contro gli agenti infettivi. Ne derivano gravi danni tessutali con conseguente sviluppo di malattie diverse a seconda dell’organo e tessuto colpito. L’inibizione del traffico leucocitario costituisce quindi un approccio terapeutico molto potente nelle malattie autoimmuni e l’utilizzo della terapia a base di nanovesicole potrebbe impedire l’entrata di cellule leucocitarie dannose nei tessuti bersagliati dal sistema immunitario”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Malattie autoimmuni e infiammatorie, identificato nuovo approccio terapeutico

VeronaSera è in caricamento